Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Stefania Magnani

Oltretutto se si riducesse il traffico privato, il trasporto pubblico su ruota (i bus) sarebbero più efficienti perché non resterebbero a loro volta bloccati, innescando un circolo virtuoso (chi non li prende perché "chissà quando passa il bus" non potrebbe più usare questa scusa).

Cambiando discorso, purtroppo noto una carenza di trasporto pubblico in tutto quello che è l'hinterland, penso alla città da cui vengo in provincia di Monza (circa 40mila abitanti, vicina a Monza): passa un bus ogni ora se va bene, non siamo neanche collegati col centro città, cosa che obbliga anziani, persone con bambini ecc a prendere l'auto per andare in ospedale o in posta o per fruire di qualsiasi servizio che sia in centro. Io posso anche usare la bici, ma loro no. Bisogna ripensare anche la provincia, oltre alle città.

Expand full comment

Nessun post